Con il tuo 5x1000 a Natinsieme sosterrai mamme, papà, bambini e operatori a vivere esperienze costruttive per crescere in uno spazio sicuro e gratuito d’incontro per le famiglie. Con la tua donazione contriburai a sostenere anche la diffusione dell’approccio formativo per operatori Touchpoints, un modello che ha dimostrato il suo impatto positivo sullo sviluppo del bambino, la relazione bambino-genitore, l’alleanza genitore-operatore e la collaborazione tra diverse professioni.


Donazione 5×1000: come devolvere?

Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico.

Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…” e indica il codice fiscale: 97654100581

Quest’anno firma e devolvi anche tu il 5x1000 a Natinsieme e soprattutto fai passaparola tra i tuoi contatti.

Un piccolo gesto può rendere grande il mondo di domani.

Cos’è il 5X1000?

Il 5x1000 è una quota percentuale delle imposte, che tu, come contribuente, puoi destinare agli enti no profit e alle iniziative sociali. La quota è determinata in base al proprio reddito e, se non devoluta, sarà ridestinata alle casse dello Stato.

Anche chi non fa la dichiarazione dei redditi può donare il proprio 5x1000 utilizzando la scheda apposita presente nel modello CU (Certificazione Unica). Non è una scelta alternativa all’8x1000 e al 2x1000, quote che possono essere destinate rispettivamente a enti religiosi e a partiti politici. Tutte le scelte possono essere espresse.

Chi può donare il 5×1000?

Ogni contribuente può destinare il 5x1000 della propria imposta IRPEF a un ente non profit tramite il modello 730, il modello Certificazione Unica (CU) oppure il modello Redditi (ex Unico) utilizzando l’apposita scheda allegata per la destinazione del 5×1000.

Chi percepisce un reddito, ma non compila la dichiarazione dei redditi, può comunque scegliere di donare il 5×1000 attraverso la scheda integrativa contenuta nella Certificazione Unica, nel Modello 730 o nel Modello Redditi (ex Unico).

Quali sono le scadenze da ricordare?

Il termine per la consegna del 730 ordinario è:

  • 30 settembre 2025: chi presenta il modello al proprio Sostituto d’imposta
  • 30 settembre 2025: chi presenta il modello al CAF o a un professionista abilitato
  • 30 settembre 2025: consegna del 730 precompilato direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Il termine per la consegna del modello Redditi PF (ex UNICO) è 31 ottobre 2025 (invio telematico della dichiarazione dei redditi attraverso Modello Redditi per i titolari di partita IVA).

Cosa succede se non scelgo il 5x1000?

Destinare il 5×1000 non è una scelta obbligata. Se si appone la firma per il 5x1000 senza specificare l’ente beneficiario, la quota del proprio 5x1000 sarà destinata al comparto prescelto in modo proporzionale a partire dal numero di preferenze ricevute dalle associazioni legate alla medesima categoria.

Se invece non si appone né la firma né il codice fiscale per il 5x1000, la quota sarà destinata in automatico allo Stato.

Per maggiori informazioni su tutti i nostri percorsi online e in presenza scrivere a [email protected]